Blog

GEMA 2025 – TRAITS D’UNION

GEMA 2025 – TRAITS D’UNION

🔹 Scopri la magia dell’artigianato artistico in Toscana!

Dal 31 marzo al 6 aprile 2025, tornano le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte (GEMA), l’evento internazionale che celebra il talento e il saper fare degli artigiani. Questa manifestazione, diffusa in diversi paesi europei, offre al pubblico l’opportunità di immergersi nel mondo dell’artigianato, tra tradizione e innovazione.

In Toscana, Artex, in collaborazione con UniCoop Firenze, propone un ricco programma di eventi: laboratori, aperture straordinarie e visite nelle botteghe artigiane per scoprire da vicino i segreti di antichi mestieri.

🎭 TRAITS D’UNION: il tema 2025

L’edizione di quest’anno è dedicata al legame profondo tra l’artigianato artistico e il territorio, un filo invisibile che connette passato e futuro, locale e globale.

Sabato 5 aprile – Vivi l’esperienza dell’artigianato!

📍 Dove? Officina Creativa Lab by Artex (Via Giano della Bella 20, Firenze)
👥 Per chi? Giovani (dai 16 anni in su) e adulti
🎨 Cosa ti aspetta? Laboratori pratici gratuiti con i Maestri Artigiani, per riscoprire il fascino e il valore dell’arte fatta a mano.

⚠️ Posti limitati! Prenotazione obbligatoria.

Non perdere questa occasione unica per entrare nel cuore dell’artigianato artistico!

🔗 Scopri di più e prenota il tuo posto!

L’edizione 2025 delle GEMA è realizzata da Artex nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze e grazie al supporto dell’European Crafts Alliance e del progetto Crafting the Future, co-finanziato dalla Commissione Europea.

📩 Info: artex@artex.firenze.it

Leggi tutto

La Settimana Fiorentina: il Capodanno al Conventino

Settimana del Fiorentino 2025: Un viaggio nell’artigianato e nelle tradizioni fiorentine

Eventi, botteghe aperte e degustazioni per celebrare la creatività locale

Dal 25 al 30 marzo 2025, la Settimana del Fiorentino animerà la città con un ricco programma dedicato all’artigianato e alle tradizioni fiorentine. Artex, in collaborazione con il Comune di Firenze e Feel Florence, propone visite alle botteghe, workshop e incontri con gli artigiani di Firenze Creativa.

Capodanno Fiorentino 2025

Il 25 marzo, Artex e Promowine festeggeranno il Capodanno Fiorentino con un evento speciale al Conventino Fuori le Mura. Un pomeriggio all’insegna dell’arte, del buon cibo e delle tradizioni locali, con degustazioni, incontri culturali e performance dal vivo.

Dalle 15:30, le botteghe di Officina Creativa Lab by Artex ospiteranno produttori Slow Food con eccellenze locali: vino, salumi, formaggi, miele, birra e conserve.

Sempre dalle 15:30, l’artista fiorentina Ornella Baratti Bon presenterà la sua opera “È nato prima l’uovo”, un suggestivo uovo di cartapesta dipinto con pastelli a olio.

Alle 17:00, Gian Marco Mazzanti, coordinatore regionale di Osterie d’Italia – Slow Food Editore, illustrerà l’antico metodo della cassetta di cottura, una tecnica sostenibile per ridurre i consumi energetici.

Gran finale alle 18:00 con lo chef Paolo Gori della Trattoria Da Burde, che preparerà dal vivo le Uova alla Salai, un piatto ispirato all’Annunciazione di Leonardo Da Vinci.

Settimana del Fiorentino 2025: alla scoperta dell’artigianato

Le botteghe degli artigiani si apriranno ai visitatori per svelare i segreti della tradizione artigianale fiorentina.

Programma

Mercoledì 26 e Giovedì 27 Marzo – ore 16.30 | A tu per tu con gli Artigiani
Visite ai laboratori di Argentiere Pagliai e Anna Maria Ermini.
Segui le storie delle visite su Instagram @Artex.

Giovedì 27 Marzo | Eventi – Officina Creativa Lab by Artex

Ore 12.00/14.00: “Humanity Papers – Nei vestiti degli altri”, workshop con gli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana.

Ore 18.00: Presentazione del libro “La guerra antisemita contro l’Occidente” di Fiamma Nirenstein.

Venerdì 28 Marzo, ore 15.00 – 19.00 | Visite in bottega
Durante la giornata, numerosi artigiani apriranno le loro botteghe per mostrare il loro lavoro. Scopri le iniziative e prenota la tua visita!

Sabato 29 Marzo, ore 16.00 – 19.00 | Evento “Fiorentine Fantastiche” presso Female Arts in Florence
Un evento dedicato all’arte contemporanea con esposizioni, interviste e talk su Firenze e le sue tradizioni artistiche.

La mappa degli artigiani | SCARICA QUI LA VERSIONE PDF
Scopri le botteghe di Firenze Creativa e visita quelle segnalate dalla speciale vetrofania!

WALKING in CRAFT | Itinerari nell’artigianato fiorentino
Percorsi tematici tra botteghe e punti di interesse storico-artistici per scoprire Firenze in modo inedito.

La Firenze Green: sostenibilità e natura in città

Digital & Design: la Firenze Contemporanea

La rive gauche dell’Arno

Bike tour dell’artigianato

Settimana del Fiorentino 2025: sempre più social!
Partecipa anche tu condividendo le tue esperienze con gli sticker ufficiali su Instagram e le gif su WhatsApp. Cerca “Settimana del Fiorentino” nelle stories di Instagram e unisciti alla celebrazione dell’artigianato fiorentino!

 

 

Leggi tutto

Torna Il Gusto Toscano! 15 e 16 marzo

Il 15 e 16 marzo torna il Gusto Toscano, giunto alla sesta edizione: un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e molti prodotti artigianali Made in Tuscany a km zero!

Gli spazi di Officina Creativa Lab by Artex c/o Conventino fuori le Mura (via Giano della Bella 20, Firenze) ospiteranno oltre 30 produttori tra vignaioli, mastri distillatori e artigiani agroalimentari.

Oltre alla vendita di prodotti di qualità del nostro territorio, verranno organizzate degustazioni guidate, masterclass e incontri, attività finalizzate a presentare i prodotti dell’enogastronomia artigianale toscana come risultato della cultura e della tradizione del territorio e del saper fare degli artigiani agroalimentari toscani.

L’ingresso è gratuito, si potrà assaggiare e acquistare direttamente dal produttore.

Orari:
sabato 15 marzo 2025 dalle ore 11,00 alle ore 21,00
domenica 16 marzo 2025 dalle ore 11,00 alle ore 20,00

Anche in questa sesta edizione tornano le degustazioni e le masterclass curate da esperti e sommelier di prestigio, tra cui Leonardo Romanelli, Paolo Pellegrini, Barbara Tedde e Paolo Bini. Inoltre, sono previste degustazioni speciali di mieli e pici. Gli appuntamenti, gratuiti e su prenotazione, offriranno un’opportunità unica per neofiti e appassionati di scoprire autentiche gemme enogastronomiche. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Scopri il programma completo e prenotati subito! Clicca qui

 

L’evento è realizzato da Artex, in collaborazione con PromoWine, nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze in collaborazione con CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana.

 

 

Leggi tutto

Una Panchina Rossa a Officina Creativa Lab

Una Panchina Rossa contro la violenza sulle donne

📅 Venerdì 7 marzo, ore 15:00
📍Officina Creativa Lab c/o Conventino Fuori le Mura – Via Giano della Bella 20, Firenze

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Artex inaugura una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

L’installazione è stata decorata dall’artigiana Stefania Zagli di Officina Creativa Lab con la frase “Se io non voglio, tu non puoi”, un messaggio chiaro contro ogni forma di violenza e prevaricazione.

Questo luogo di creatività e socialità, frequentato ogni giorno da studenti, giovani e professionisti, diventa così un punto di riflessione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento culturale e un impegno concreto per il futuro.

#PanchinaRossa #StopViolenza #8Marzo #Artex #Firenze

Leggi tutto

CRAFTENZIA: Nurturing Creativity

CRAFTENZIA è più di una semplice serie di eventi; è un movimento che celebra il valore del Made in Italy. Un’occasione unica per gli amanti dell’artigianato, della moda sostenibile e della creatività. Il secondo evento della serie, intitolato Nurturing Creativity, si terrà venerdì 27 settembre 2024, dalle 18:00 alle 20:00, presso il Laboratorio Numero 11 di MadameFLO, new entry di Officina Creativa Lab.

Workshop: Creatività in azione

Due talentuose artigiane  condurranno ben due workshop unici nel loro genere:

  • Vittoria Valzania guiderà un laboratorio su come trasformare un vecchio paio di jeans in un capo unico. I partecipanti potranno applicare un fiore realizzato con scarti di denim, simbolo di creatività circolare e rispetto per l’ambiente.
  • Barbara Dall’Acqua, di Manufatto Fiorentino, condurrà un workshop sulla realizzazione di una borsa in pelle e/o stoffa senza cuciture, utilizzando tecniche innovative che abbracciano la sostenibilità.

Shopping Consapevole e Aperitivo Gratuito

CRAFTENZIA è anche un’occasione per scoprire e acquistare prodotti unici realizzati a mano dagli artigiani presenti.
Per completare l’esperienza, verrà offerto un aperitivo gratuito, un momento conviviale per scambiare idee e incontrare i creativi.
Ingresso gratuito ma è richiesta la registrazione online su https://bit.ly/CRAFTENZIA_27settembre2024
Non dimenticate di aggiungerlo al vostro calendario (clicca qui)!
Un evento organizzato da MadameFLO, in collaborazione con Manufatto Fiorentino all’interno dell’Officina Creativa Lab, in Via Giano della Bella 20 a Firenze.
Leggi tutto

Aperto il bando per gli spazi in affitto

Il progetto “Officina Creativa Lab” di Artex è stato selezionato dal Comune di Firenze per l’assegnazione degli spazi del Vecchio Conventino, situato in via Giano della Bella 14-20 a Firenze.

Questo progetto mira alla promozione, tutela, valorizzazione e internazionalizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale della Toscana e rappresenta un’opportunità unica per le imprese artigiane e creative di Firenze. Oltre ad offrire spazi attrezzati e idonei per la produzione, crea un ambiente di crescita e innovazione. 

Il bando è rivolto a diverse categorie di partecipanti, tra cui:

  • Imprese artigiane nei settori dell’artigianato artistico e delle industrie creative, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio. Priorità sarà data ai Maestri Artigiani certificati (L.R. 53/2008).
  • Start-up artigiane e innovative, iscritte in CCIAA.
  • Professionisti con Partita IVA operanti nel settore dell’artigianato artistico, con l’impegno di iscriversi alla Camera di Commercio entro il secondo anno di permanenza.

Gli artigiani sono invitati a partecipare per contribuire attivamente allo sviluppo e alla valorizzazione dell’artigianato artistico toscano.

Vi invitiamo a prendere visione della documentazione del bando: 

Domanda Officina Creativa Lab

Bando Officina Creativa Lab

Regolamento Officina Creativa Lab

Le imprese selezionate devono garantire di non avere altre sedi produttive, commerciali o di rappresentanza nel Comune di Firenze e di partecipare attivamente alle iniziative del progetto.

Le imprese interessate devono presentare una domanda di partecipazione completa di tutte le informazioni richieste, inclusa la scheda di rilevazione dati. È essenziale compilare anche l’informativa privacy in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Per informazioni: artex@artex.firenze.it

 

Leggi tutto

La Settimana del Fiorentino: 18-25 Marzo 2024

In occasione della Settimana del Fiorentino, che si svolgerà dal 18 al 25 Marzo 2024, e che avrà il suo culmine nel Capodanno Fiorentino il 25 marzo, Artex, in collaborazione con il Comune di Firenze, Feel Florence e Crafts Code, propone un calendario ricco di eventi alla scoperta degli artigiani fiorentini di Firenze Creativa.
I cittadini avranno la grande opportunità di scoprire il patrimonio vivente offerto dalla Fiorenza contemporanea visitando le botteghe degli artigiani, i quali apriranno i propri spazi proprio per accrescere l’attenzione rivolta nei confronti dell’artigianato artistico nell’ottica del suo legame con la città e con le tradizioni che guardano al futuro.

Programma delle attività

Martedì 19 Marzo – ore 16.30 | A tu per tu con l’Artigiano
Diretta streaming sul profilo Instagram di Artex della visita al laboratorio Filistrucchi.

Mercoledì  20 Marzo – ore 16.30 | A tu per tu con l’Artigiano
Diretta streaming sul profilo Instagram di Artex della visita al laboratorio de Il Bronzetto.

Giovedì 21 Marzo – ore 15-17.30 | Visite in bottega
Gli artigiani di Firenze Creativa del Comune di Firenze aprono le loro botteghe per mostrare ai cittadini le tante bellezze che fanno parte del nostro patrimonio di produzioni artistiche. In particolare, nella giornata di giovedì 21 marzo, dalle 15 alle 17.30 circa, alcuni artigiani proporranno delle visite speciali.

Ecco gli artigiani che apriranno i propri spazi al pubblico:

Per maggiori informazioni sulle iniziative e sulle modalità di partecipazione, clicca qui.

La mappa degli artigiani

Scarica la mappa delle botteghe di Firenze Creativa: potrai visitare tutte le realtà creative della città orientandoti con la pianta guida aggiornata! Le botteghe sono riconoscibili per le vie della città grazie ad una vetrofania che riporta il logo di Firenze Creativa.

I percorsi di WALKING in CRAFT | itinerari nell’artigianato fiorentino 

La community di Firenze Creativa ha ampliato il numero degli itinerari tra le botteghe artigiane da poter fruire in bici o a piedi: i percorsi includono botteghe e punti di interesse storico-artistici di Firenze e sono studiati per i cittadini che vogliono scoprire gli angoli più nascosti della città. Scarica le mappe PDF cliccando sul nome di ciascun itinerario e condividi la tua esperienza in bottega taggando @Firenze Creativa.

La Settimana del Fiorentino sempre più social

Quest’anno il team di Artex ha sviluppato degli sticker appositi da utilizzare nelle storie di Instagram, oltre che delle gif per le chat di WhatsApp, che potranno essere ricondivisi da chiunque per far conoscere l’iniziativa attraverso i trend online. Cerca “Settimana del Fiorentino” nella sezione gif delle stories di Instagram, o più in generale nel bacino di Giphy, e partecipa anche tu ai festeggiamenti del Capodanno di Firenze!
Vivi il Capodanno Fiorentino all’insegna della scoperta dei Mestieri e dei Maestri di Fiorenza!

Per maggiori informazioni:
https://www.artex.firenze.it/promozione-territoriale/settimanafiorentino2024/

Leggi tutto